Narni Scalo, stadio "San Paolo", il sindaco annuncia: "Presto verranno demolite tutte le gradinate scoperte"
Lavori di miglioramento sono in corso allo stadio "San Paolo" di Narni Scalo. In un articolo uscito sul Corriere dell'Umbria a firma di Cesare Antonini, si parla degli interventi in corso. Ed è il sindaco Lorenzo Lucarelli a descriverli. Partendo da una importante novità che riguarda le gradinate scoperte presenti nello stadio di Narni Scalo sin da quando venne inaugurato l'impianto una cinquantina di anni fa. "Saremo costretti - spiega il sindaco -, a demolire le due gradinate, quella lato Lidl e quella lato via Tuderte. Entrambe non sono a norma. Per il momento quegli spazi rimarranno liberi poi la società potrebbe decidere di farci qualcosa ma servono idee e progetti precisi che ancora non ci sono. Per gli spettatori rimarrà la tribuna coperta che potrà contenere 100 posti a sedere. Va da se che anche lì un intervento prima o poi dovrà essere fatto". Per quanto riguarda gli spogliatoi, Lucarelli afferma che essi "saranno completamente rinnovati ed efficientati a livello energetico, mentre sono in via di installazione i pannelli fotovoltaici che sono stati montati proprio sopra alla struttura. Avremo, inoltre, un nuovo campo di 'Calcio a 7' e uno 'a 5' negli spazi adiacenti al manto centrale in erba, anche quello rimesso a posto grazie ai fondi provenienti dai cosidetti 'canoni idrici'. Si tratta di un intervento da 144mila euro compresa l’illuminazione". Con lo stadio "Gubbiotti" di Narni, che viene utilizzato anche dalla Ternana Women, il "San Paolo" diventerà fondamentale per il settore giovanile della Narnese: "E' vero, infatti vi giocano tutte le squadre dei più piccoli e qualcuna di queste si sposta anche al Sant’Anna e al Gubbiotti". L'area del "San Paolo" verrà tutta riqualificata, compreso il bocciodromo che è stato completamente risistemato. A proposito di questo genere di strutture nell'articolo del Corriere si legge che "Altri 60mila euro sono stati investiti per intervenire sul vecchio bocciodromo di Narni centro, quello che si trova sotto al castello di San Girolamo; qui si è provveduto a rifare il tendone ed altri interventi". Il sindaco coglie l'occasione per riferire che il Comune sta procedendo ad effettuare degli interventi anche presso gli impianti sportivi presenti nelle frazioni. "Gli spazi sono tanti e sempre grazie ai 'canoni idrici' e ad altri fondi regionali abbiamo sistemato già i campi di Miriano, San Liberato, Cigliano e prossimamente a La Quercia. Ma non dimentichiamo Testaccio che ha bisogno di un intervento importante oltre all’illuminazione di Ponte San Lorenzo che è tra gli interventi da fare". Il nubifragio che recentemente ha danneggiato pesantemente il 'pallone' del Pala Avis costringerà l'amministrazione a rimettere a posto questa struttura che nel corso dell'anno ospita importanti attività e manifestazioni. "Per intervenire - spiega il sindaco -, abbiamo tempo fino alla ripresa delle attività autunnali ma ci siamo già messi in moto per reperire i fondi necessari a coprire i costi di questo ulteriore intervento per consentire a chi pratica sport all'interno del Pala Avis di farlo anche nei mesi più freddi".