Martedì 26/09/2023
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 14:18
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
È stata presentata in Provincia l'attività della Fondazione Umbria per la Prevenzione dell'usura. A tale proposito si è svolta un'iniziativa organizzata dalla Provincia di Terni e dalla Fondazione stessa.
26/9/2023 ore 12:33 - continua >
Arrivano, buttano a terra e ripartono. Un modus operandi tristemente noto che sembra non avere fine. Succede così che lungo le strade del territorio comunale spuntino delle piccole discariche, più o meno nascoste dalla vegetazione.
26/9/2023 ore 3:45 - continua >
E' partito lo scorso 13 settembre il tour europeo di Benjamin Clementine, pianista e cantante inglese. Stiamo parlando di uno dei migliori artisti della sua generazione, un vero talento in ascesa nella scena musicale, vincitore del prestigioso Mercury Prize nel 2014 col suo primo album, "At Least For Now".
25/9/2023 ore 12:18 - continua >
Curiose incursioni di felini al campo sportivo di San Girolamo di Narni. Il nuovo fondo in erba sintetica dello stadio "Moreno Gubbiotti", infatti, da qualche tempo attirerebbe i gatti del vicino gattile, creando problemi ai manutentori dell’impianto sportivo.
25/9/2023 ore 3:55 - continua >
La definisce "Un’apertura vertiginosa con uno spettacolo portato in scena da Arturo Brachetti che con Matthias Martelli rende omaggio al mito inarrivabile di Fred Buscaglione".
24/9/2023 ore 13:10 - continua >
I carabinieri della stazione di Amelia hanno denunciato in stato di libertà, una 47enne per simulazione di reato, calunnia e procurato allarme.
23/9/2023 ore 17:55 - continua >
Torna la “classica”. Ovvero la corsa delle carrette “originale”, quella che si corre nel centro storico di Narni e che ha dato il via a tutte le altre edizioni proposte lontano dal capoluogo di origine.
23/9/2023 ore 1:30 - continua >
Incidente di lavoro nei campi intorno a Narni. Un sessantenne che era alla guida di un trattore, è rimasto ferito a seguito del ribaltamento del mezzo agricolo.
22/9/2023 ore 17:35 - continua >
La Polizia di Stato di Terni ha arrestato una donna di 57 anni, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio. La donna pensionata, incensurata, è stata fermata all’uscita di un supermercato nella zona di Cesure, durante un normale controllo della Sezione Antidroga della Squadra Mobile.
22/9/2023 ore 14:30 - continua >
I carabinieri della stazione di Terni hanno deferito in stato di libertà un 25enne marocchino, gravato da precedenti ed irregolare sul territorio anzionale.
22/9/2023 ore 13:26 - continua >
Sabato 23 settembre, nel centro storico di Narni, si svolgerà il "Villaggio della Sostenibilità di Umbria Green Festival". Si tratta di una giornata aperta a tutti per raccontare la natura attraverso spettacoli dal vivo.
22/9/2023 ore 2:43 - continua >
Una strada destinata a fare spesso i conti con dei semafori "da cantiere". Si tratta della ex Tiberina, ovvero il tratto di strada che collega il bivio con la ex Ortana, con Ponte Sanguinaro.
21/9/2023 ore 11:35 - continua >
Il "Festival della Letteratura, poesia e saggistica al femminile" è giunto alla 16esima edizione. Il festival al quale è stato dato il titolo di "Alchimie e linguaggi di donne", si terrà a Narni dal 21 al 24 settembre, presso il Museo Eroli.
20/9/2023 ore 20:15 - continua >
La Guardia di Finanza di Terni, ha arrestato un trentunenne ternano con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. Le Fiamme Gialle, intente a monitorare una specifica zona della città, hanno individuato i movimenti sospetti dell'uomo già noto ai militari.
20/9/2023 ore 15:55 - continua >
Riceviamo e pubblichiamo il testo di una mozione presentata dai consiglieri del Psi di Narni, Eleonora Fociani e Claudio Ricci. "Il grande movimento di lotta contro le nocività del lavoro sviluppatosi in Italia negli anni ‘60 e ‘70 - recita il documento -, espressione della volontà individuale e collettiva di operai che avevano imparato a riconoscersi in gruppi omogenei rispetto alle malattie da lavoro, ebbe un risultato che provocò una rivoluzione culturale e di riforma della politica.
20/9/2023 ore 12:05 - continua >
Torna su