Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) ha interrogato nei giorni scorsi l’assessore Enrico Melasecche sul tema di piste ciclabili e percorsi naturalistici nei comprensori turistici dell’Umbria.
Il sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli, ha emesso un'ordinanza che vieta l'uso dell'acqua della rete per usi diversi da quello alimentare e igienico.
Nei giorni scorsi sono state presentate le attività estive che avranno luogo al Parco “Donatelli” di Narni Scalo. “Scalo Summer Village” è il nome del ricco cartellone che prevede concerti, incontri e laboratori per tutte le età.
A Poggio di Otricoli ci si prepara al meglio in vista delle "Giornate Medioevali" che tornano in presenza, dopo lo stop dovuto alla pandemia. dal 15 al 17 luglio.
Il sindaco di Terni ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza con la quale si vuole far fronte all’emergenza idrica e limitare il consumo di acqua potabile.
Cambio al vertice del comando provinciale dei vigili del fuoco di Terni. L’ingegnere Giancarlo Cuglietta, giunto nel nostro capoluogo nel maggio 2019, sta per lasciare il posto al collega Paolo Nicolucci, 59 anni compiuti lo scorso 1° giugno ed originario di Roma.
Un banale incidente. Che ha però provocato la distruzione di circa 20 ettari di bosco. Stiamo parlando dell'incendio che tra la tarda mattinata di domenica 26 e le prime ore di lunedi 27 giugno ha interessato una vasta area situata nei pressi de' La Quercia di Narni.
Boschi di nuovo in fiamme nei dintorni di Calvi dell'Umbria. I Vigili del fuoco di Terni e Amelia, con il supporto di una squadra arrivata da Civita Castellana (Viterbo) stanno intervenendo nella zona per un vasto incendio di bosco e sterpaglie.
Il partito di Rifondazione Comunista a Narni prende di nuovo vita. Dopo alcuni anni di apparente oblìo gli attivisti di questo partito, che in passato aveva vissuto anche dei monenti di gloria, hano deciso di ripartire, con rinnovato spirito ma, soprattutto, con un nutrito gruppo di attivisti.
Sopreso a spacciare sotto agli occhi dei carabinieri. E' finita con l'arresto dell'uomo, un 38enne albanese, senza casa nè lavoro. L'uomo era tenuto d'occhio da un pò dai militari i quali,avevano notato i suoi frequenti viaggi da e per Terni e quelle soste “sospette” nel centro di Terni oltre a varie consegne a domicilio.
La nuova giunta deve essere ancora presentata e questo non va giù all'opposizione narnese. E' Sergio Bruschini (Forza Italia) a sottolineare il malcontento.
L'incendio della Quercia sembra essere stato spento. Il rogo ha consumato ettari di superficie boschiva nella zona a ridosso della Quercia, fino a lambire via Capitonese.
Non è stato ancora spento l'incendio che dalla tarda mattinata di domenica 26 giugno sta interessando una vasta zona boschiva in località La Quercia a Narni.
Una bella esperienza riproposta anche nella fase finale dell'anno scolastico che si è da poco concluso. E' quella denominata "Pon" (Programma Operativo Nazionale) del Miur, che ha avuto luogo presso la scuola primaria “Primo Levi” di Ponte San Lorenzo.
Una dimenticanza. O magari una semplice sbadataggine, che però è costata cara ad un pregiudicato di origini campane. L'uomo, nel tentativo di ripetere il "giochetto", ha richiamato la stessa anziana signora che aveva raggirato venti giorni prima.
Torna su