Sabato 21/06/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 03:41
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
"Il centro storico è soffocato da piante infestanti ed erba alta". A denunciare la situazione è Sergio Bruschini, capogruppo di Forza Italia. "Giustificare il degrado che si nota ovunque in città, con il fatto che in questa stagione l'erba cresce a dismisura - afferma Bruschini -, non può e non deve bastare.
21/6/2025 ore 3:40 - continua >
Torna la Corsa delle Carrette in versione notturna. La speciale gara avrà luogo sabato 21 giugno a Narni Scalo, a partire dalle 20, lungo la provinciale Capitonese, con partenza dalla Quercia ed arrivo all'inizio di via della Libertà.
20/6/2025 ore 3:30 - continua >
Per la prima volta nella storia dell’Umbria, il Movimento 5 Stelle entra a far parte delle Consulte regionali di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
19/6/2025 ore 11:53 - continua >
Venerdi 27 giugno alle 17.30 allo stadio "Moreno Gubbiotti" di Narni avrà luogo la prima edizione del torneo "L'anello della solidarietà". Si tratta di un torneo calcistico che vedrà scendere in campo le rappresentative dell'Amministrazione Comunale, dei terzieri Mezule, Fraporta, Santa maria e quella degli Sbandieratori Città di Narni.
19/6/2025 ore 4:05 - continua >
E’ stato inaugurato mercoledi 18 giugno il nuovo sistema "Scrubber - cogeneratore del depuratore Terni 1", in via Vanzetti. Presenti al taglio del nastro il presidente del Sii Paolo Silveri, l'amministratore delegato del Sii Giuseppe Testa, il presidente di Umbriadue Michele Santosuosso, il direttore operazioni di Asm Stefano Tirinzi, Vanessa Vitali di Auri Umbria e rappresentanti e tecnici delle tre società del consorzio.
18/6/2025 ore 15:35 - continua >
L'estate a Narni inizia con un tocco di dolcezza e musica grazie a "Chocolat". Si tratta di uno spettacolo teatrale e musicale che, nelle aspettative degli ideatori, promette di stupire il pubblico.
18/6/2025 ore 11:25 - continua >
Una sala gremita, un clima di ascolto attivo, idee in movimento a testimoniare l’impegno condiviso. Secondo gli organizzatori è stato un vero successo il primo incontro del comitato promotore per la rigenerazione del Parco Donatelli, nell’ambito del progetto "Generazione Parco", promosso dal Comune di Narni.
18/6/2025 ore 4:05 - continua >
Il dottor Stefano Federici è andato in pensione. Ultimo giorno di lavoro presso i distretti di Terni e Narni-Amelia, è stato oggi, lunedi martedi 17 giugno.
17/6/2025 ore 17:45 - continua >
Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno, i carabinieri del Radiomobile di Terni hanno tratto in arresto un 24enne. Il giovane è accusato del reato di resistenza aggravata e lesione a pubblico ufficiale.
17/6/2025 ore 13:59 - continua >
La Provincia di Terni ha emanato un’ordinanza con la quale istituisce il senso unico alternato regolato da semaforo sulla Sp 1 a Narni. Il provvedimento si è reso necessario per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di consolidamento del corpo stradale.
17/6/2025 ore 4:45 - continua >
Controlli interforze del sabato sera. La Questura di Terni, grazie al concorso delle altre Forze di Polizia, ha messo in campo un mirato servizio di pattugliamento congiunto per garantire il pacifico godimento degli spazi pubblici nel centro cittadino.
16/6/2025 ore 17:25 - continua >
E' finito dapprima in una scarpata e poi dentro al fiume. L'incidente è accaduto verso l'ora di pranzo di lunedì 16 giugno lungo la Sr Ortana, poco prima dell'abitato di Stifone.
16/6/2025 ore 15:30 - continua >
L’azienda Morelli Trasporti di Narni ha festeggiato il traguardo dei suoi 60 anni di attività con un evento pubblico all’Auditorium San Domenico di Narni.
16/6/2025 ore 12:45 - continua >
[Nei giorni scorsi sono stati posizionati a Narni dei nuovi contenitori dedicati a utenze turistiche. Essi serviranno per conferire i rifiuti differenziati.
16/6/2025 ore 3:15 - continua >
Il Psi di Narni ha presentato una mozione di sostegno alla proposta di legge "Liberi Subito". Questa è stata elaborata e promossa dall’associazione Luca Coscioni e si rifà alla libertà della ricerca scientifica, per definire i tempi di verifica delle condizioni e le modalità di accesso alla morte medicalmente assistita.
15/6/2025 ore 11:35 - continua >
Torna su