Martedì 01/07/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 04:55
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni, Forza Italia: "Centro storico e strade intorno alla Rocca in balia dell'erba alta, pessimo biglietto da visita per i turisti"
"Il centro storico è soffocato da piante infestanti ed erba alta". A denunciare la situazione è Sergio Bruschini, capogruppo di Forza Italia. "Giustificare il degrado che si nota ovunque in città, con il fatto che in questa stagione l'erba cresce a dismisura - afferma Bruschini -, non può e non deve bastare. L'erba andrebbe tagliata con cadneza periodica proprio per evitare che la situazione sfugga di mano. Partiamo dalla Rocca Albornoz i cui dintorni sono ridotti ad una 'foresta'. Lungo la strada che sale verso il castello, dalla zona popolata di case, fin sopra la fonte di Feronia, le erbacce raggiungono altezze inverosimili. Ma nessun amministratore sembra accorgersene. Basterebbe mettere in calendario una serie di interventi di sfalcio e la situazione sarebbe risolta. Ma il problema dell'erba non tagliata - insiste Bruschini -, non riguarda solo i dintorni della Rocca. Molte altre vie del centro storico soffrono dello stesso problema. Tra queste segnalo via Aurelio Saffi, molti tratti di via Vittorio Emanuele e la zona prossima all'edificio delle 'Grazie'. I nostri amministratori ci ricordano spesso che il nostro Comune è 'green'; volendo fare dell'ironia mi viene da pensare che il ìl 'green' lo si intenda anche per il proliferare selvaggio dell'erba e delle piante infestanti presenti sul nostro territorio. Oltre a rappresentare una grande bruttura, tutte queste erbacce incolte - sottolinea Bruschini -, rischiano di diventare un ottimo 'habitat' per degli animali pericolosi, come serpenti e vipere, per non parlare del rischio incendi che una vegetazione non curata e secca può determinare. Tutto questo stona con il fatto che la nostra amministrazione comunale aveva detto tempo addietro di aver stanziato molti euro per il taglio e per la cura del verde. Nulla di tutto ciò. Ne consegue che una città che vuol darsi una vocazione turistica ma che viene tenuta sporca, offre un pessimo biglietto da visita a quanti vengono a trovarci. Urgono provvedimenti urgenti".
21/6/2025 ore 3:40
Torna su