Sabato 16/08/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 13:29
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni, ancora polemiche sulla Taric: i commercianti di Narnicom chiedono un incontro a sindaco e assessore
Lo definisce "un aumento ingiusto e sproporzionato quello applicato sulla tassa sui rifiuti". A parlare è Cecilia Cari, consigliera comunale del Gruppo Misto e nota commerciante cittadina. "In questa occasione - spiega -, parlo nella doppia veste di membro del gruppo operativo di Narnicom e di consigliere comunale di minoranza. Riguardo alla Taric, ritengo che sia importante in questa fase alzare l'attenzione su un sistema di raccolta, ormai fuori controllo. Narnicom - continua Cari -, esprime forte preoccupazione riguardo all'applicazione della tassa sui rifiuti. Riteniamo che l'attuale sistema di calcolo e di applicazione della tassa sia ingiusto e pesantemente gravoso per le imprese, che già affrontano notevoli difficoltà economiche e sfide competitive. La tassa sui rifiuti rappresenta una quota significativa dei costi operativi e l'aumento continuo di tale tassa rischia di compromettere ulteriormente la loro sostenibilità economica. In particolare alcune attività commerciali non producono rifiuti indifferenziati e non hanno accesso ai servizi di raccolta, rendendo la tassa ancora più ingiusta. Chiediamo, dunque, un incontro pubblico con il sindaco, l'assessore competente e le associazioni di categoria per discutere la revisione urgente del sistema di calcolo della tassa, al fine di renderlo più equo e sostenibile per le imprese. L'incontro dovrà essere organizzato entro il mese di settembre. La desertificazione commerciale è un problema grave che colpisce il nostro territorio, causato da fattori come la concorrenza dell'e-commerce senza controllo, l'aumento di affitti e spese operative, e una tassazione eccessiva. Se non si interviene con azioni concrete, rischiamo di perdere irreversibilmente il tessuto economico e sociale che è alla base del nostro futuro. Invitiamo le autorità competenti a considerare le nostre richieste e a intraprendere azioni concrete per alleviare il peso economico sulle attività commerciali".
6/8/2025 ore 13:23
Torna su