Tuesday 04/11/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 11:10
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Scogliara: gli abitanti chiedono che vengano installate telecamere pubbliche nelle vie del comprensorio
Ora gli abitanti della Scogliara hanno paura. L'episodio accaduto nel pomeriggio di domenica 2 novembre, che ha avuto come involontari protagonisti, padre e figlia residenti in una delle ville del comprensorio, ha messo tutti in allarme. I malviventi, sembra fossero in quattro, che hanno fatto irruzione in casa dei due in un orario insolito (si parla di tardo pomeriggio) fa temere coloro che abitano in zona che la cosa possa ripetersi in futuro. Da qui la paura. Anche perchè le vie che attraversano il comprensorio, pur essendo illuminate, rimangono in alcuni punti piuttosto isolate. In quel quartiere, ritenuto uno dei più 'residenziali' di Narni, vi abitano una cinquantina di famiglie. Molte di queste in passato hanno avuto a che fare con dei furti, ma mai con una vera e propria rapina. La paura che anima la gente che abita in zona è dunque più che comprensibile. I residenti hanno da tempo creato una "chat" dove sono soliti scambiarsi informazioni di carattere generale, soprattutto quelle volte a garantire la sicurezza del comprensorio. Ma questo non basta. Così, all'indomani dell'episodio accaduto domenica scorsa, c'è chi chiede che la zona venga illuminata in modo più efficace e che vengano installate delle telecamere "pubbliche". Il Comune sarebbe anche disponibile a montare un sistema di videosorveglianza, ma per farlo ci vogliono soldi e tempi tecnici piuttosto lunghi. Intanto gli abitanti della Scogliara possono fare affidamento solo sui sistemi di allarme e di videosorveglianza personali, che un pò tutti hanno fatto installare all'interno ed all'esterno delle case. Molti di loro hanno anche dei cani che, in qualche modo, rappresentano un ulteriore sistema di difesa, anche se poi facilmente eludibile per determinate bande di malfattori. Intanto proseguono le indagini da parte dei carabinieri che, da domenica, sono tornati più volte in casa della famiglia visitata dai rapinatori. Come accade in casi del genere sono state rilevate impronte e sono state interrogate le due persone che hanno vissuto la brutta esperienza di trovarsi faccia a faccia con i malviventi. Si tratta del padre ottuagenario e della figlia cinquantenne, gli unici due che, nel momento in cui i banditi hanno fatto irruzione, erano in casa. Trovare le tracce degli autori della rapina, che avrebbe fruttato un bottino tutt'altro che importante, non sarà tuttavia cosa facile. La Scogliara, proprio per la sua posizione, ha diverse vie di accesso e di conseguenza di fuga. Difficile scoprire, a meno che le telecamere di qualcuno dei residenti non abbiano ripreso la scena, quale direzione abbia scelto il quartetto una volta portata a termine la rapina per andarsene da lì.
(Nella foto un'immagine della "Scogliara")
4/11/2025 ore 4:05
Torna su