Tuesday 21/10/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 06:37
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Testaccio di Narni, cittadini a tu per tu con un branco di cinghiali: "La gente ha paura di uscire di casa"
Che le "invasioni" di veri e propri branchi di cinghiali si verifichino quotidianamente ovunque è un fatto assodato. Meno frequentemente accade però che questi animali, pericolosi in quanto potenzialmente aggressivi, si trovino a tu per tu con un gruppo di persone, ad un metro di distanza. E' successo qualche sera fa a Testaccio di Narni. "Erano circa le 19 - riferisce un cittadino -, quando si è verificato l'episodio che per puro miracolo non si è tramutato in tragedia. Un branco, costituito da una ventina di cinghiali di varia pezzatura, ha raggiunto lo slargo adiacente il baretto del Circolo Arci. In quel momento nei pressi c'erano alcune persone che si sono trovate all'improvviso davanti il gruppo di ungulati. Gli animali non hanno per niente gradito quell'improvviso 'faccia a faccia' e non hanno mancato di dimostrarlo. Io sono un cacciatore e dunque ben conosco il comportamento dei cinghiali. Ebbene essi, giunti a tu per tu con le persone, a una distanza di poco più di un metro, hanno assunto un atteggiamento palesemente minaccioso, tipico di quando stanno per attaccare, digrignando e battendo i loro denti. Benchè impietriti dalla paura, le persone presenti hanno avuto la prontezza di spirito di indietreggiare piano piano, guadagnando metri rispetto al punto dove si era fermato il branco. Questo ha permesso loro di mettersi in salvo e di evitare di essere attaccate dagli animali. Ma la paura, come si può ben immaginare, è stata tanta. Dopo questa esperienza ed in considerazione del fatto che in mezzo al gruppetto di persone c'erano anche un paio di donne, la gente ha ancora più paura di mettere il naso fuori di casa, soprattutto di sera. Ma chi torna dal lavoro o è comunque costretto ad uscire dopo il tramonto, come deve fare? La paura di trovarsi di nuovo a tu per tu con un branco di ungulati è tanta. Va considerato che a Testaccio la presenza dei cinghiali è nota da diversi anni, ma fino ad oggi non è stato fatto nulla per garantire un minimo di sicurezza alle decine di famiglie che risiedono nel quartiere. Senza trascurare il fatto che questi animali con il trascorrere del tempo sono diventati sempre più aggressivi. L'episodio accaduto qualche sera fa dovrebbe far riflettere insomma chi di dovere. Lo ripeto, poteva finire in tragedia e bene è andata che gli animali non abbiano attaccato e che le persone presenti abbiano avuto il sangue freddo di allontanarsi da quella situazione di grave pericolo. Un comportamento imprudente o una mossa sbagliata avrebbero potuto creare delle conseguenze molto gravi".
(Foto di archivio)
21/10/2025 ore 4:05
Torna su