Violenza al Pronto Soccorso, aggrediti due infermieri: gamba fratturata per uno e trauma ad una spalla per l'altro
Aggrediti due infermieri al Pronto Soccorso del "Santa Maria" di Terni. Il referto la dice lunga sulla gravità dell'aggressione. Uno dei due ha riportato infatti la frattura di una gamba, mentre l'altro un trauma ad una spalla. Per ciascuno sono stati stimati 30 giorni di assenza dal lavoro. A darne notizia l'ufficio stampa delò "Santa Maria" di Terni. "L’aggressione al personale sanitario - si legge nella nota -, è reato. Nelle scorse ore si sono registrati due casi gravissimi di aggressioni ai danni del personale sanitario del nostro ospedale, in particolare del Pronto soccorso. In un primo episodio un paziente, un uomo di circa 40 anni, è stato subito accolto non appena arrivato in struttura e, durante i consueti prelievi del sangue, ha sferrato un calcio all’infermiere che se ne stava occupando causandogli un grave trauma della spalla. Sono state a quel punto avviate tutte le procedure del caso, tra cui la denuncia alle forze dell’ordine e la segnalazione all’autorità giudiziaria. In un’altra occasione una donna è stata accompagnata in Pronto soccorso dagli agenti della polizia di Stato, a causa di un malessere accusato mentre si trovava in questura. Subito presa in carico, la donna ha sferrato un calcio a un nostro infermiere, procurandogli la frattura del malleolo. Anche in questo caso sono state avviate tutte le procedure di denuncia. I due infermieri hanno ricevuto una prognosi di 30 giorni ciascuno. L’azienda ospedaliera Santa Maria tiene a sottolineare il fatto che questo tipo di aggressioni sono regolate anche dal Decreto Legge del 1 ottobre 2024, che prevede pene più severe in caso di danneggiamento alle strutture sanitarie e socio-sanitarie, con pene fino a 5 anni di carcere e 10 mila euro di multa. Inoltre, esiste l’obbligo di arresto anche in differita in caso di aggressioni a danno del personale sanitario, previsto dal decreto legge antiviolenza approvato il 27 settembre 2024 dal Consiglio dei Ministri".