Sunday 12/10/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 03:39
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
San Liberato: sabato 11 e domenica 12 ottobre al Podere Calledro torna il "Metal detector Day"
Un evento originale che richiama centinaia di appassionati da tutta Italia. E' il "Metal detector Day" in programma questo fine settimana presso il Podere Calledro a San Liberato di Narni. Gli organizzatori lo definiscono "un weekend di sport, natura e divertimento", ma, visto da fuori, in realtà questo originale "gioco" è molto di più. In pratica i partecipanti, tutti rigorosamente muniti di metal detector, dovranno scovare oggetti metallici che nei giorni precedenti gli organizzatori hanno nascosto nel terreno. L'evento è al suo nono appuntamento per quel che riguarda tutte le edizioni che la Geotek Center di Terni ha organizzato da alcuni anni a questa parte in varie città italiane. Per quanto riguarda la provincia di Terni quella di quest'anno è la seconda edizione che verrà, per l'appunto, riproposta presso gli impianti del centro ippico Calledro dotati di molti ettari di terreno e quindi di spazi enormi che ben si prestano per questa sorta di "caccia al tesoro". "Dopo il successo delle passate edizioni - spiega Giorgio Gentileschi, il 'patron' di questa singolare manifestazione -, torna in Umbria il 'Metal Detector Day', giunto al suo nono appuntamento. Quest’anno l’evento si svolgerà in due giornate, sabato 11 e domenica 12 ottobre, nella splendida cornice naturalistica del Podere Calledro a San Liberato. Organizzato dalla Geotek Center di Terni, punto di riferimento del settore da oltre vent’anni, con il patrocinio del Comune di Narni, il 9° Metal Detector Day offrirà agli appassionati un programma ancora più ricco: competizioni sportive aperte a tutti i possessori di metal detector su un’area di circa 20 ettari, premi ad estrazione tra cui metal detector, accessori e tanti premi, oltre a gadget esclusivi per gli iscritti. Non mancheranno l’area espositiva con i marchi leader del settore, uno spazio per fare test per provare le ultime novità tecnologiche. Saranno presenti all’evento Expert internazionali e nazionali del settore e ricercatori provenienti da tutte le regioni Italiane. Nei due giorni ci saranno attività dedicate ai più piccoli, con istruttori certificati dal Coni. Il sabato si svolgerà per la prima volta in Italia una gara di ricerca a squadre da 4 concorrenti, vincerà la squadra che rileverà più 'gettoni'. La domenica sarà una ricerca libera su circa 15 ettari dove saranno nascosti dei 'gettoni' che danno la possibilità di vincere dei premi. Il metal detecting, sempre più riconosciuto come disciplina sportiva - aggiunge Gentileschi -, continua a crescere come fenomeno di aggregazione e di contatto con la natura. Anche quest’anno l’iniziativa si svolge in collaborazione con la Fides (Federazione Italiana Detectoristi Sportivi), che sostiene la pratica del metal detecting come attività sportiva ufficiale".
10/10/2025 ore 4:10
Torna su