Nera Montoro: vanno avanti i lavori per la messa in sicurezza e la bonifica dell'area ex Adica
E' in corso la bonifica dell'area ex Adica presso il polo industriale di Nera Montoro. "Dallo scorso anno - afferma l'assessore Rubini -, quando abbiamo dato il via alle operazioni presso questa area, abbiamo concluso la fase di 'caratterizzazione'. Questa ci ha permesso di capire cosa c'è all'interno del sito in questione. Si stanno ora concludendo le operazioni di smaltimento dei rifiuti liquidi presenti. Abbiamo 'caratterizzato' i rifiuti solidi, mentre è in fase di assegnazione il bando di gara per lo smaltimento degli stessi. Ci auguriamo che questa fase possa avere luogo a breve termine, diciamo tra la fine di ottobre e la metà di novembre. Con altre somme a disposizione è nostra intenzione 'caratterizzare' anche il suolo. In realtà quella che si sta effettuando nell'area un tempo occupata dallo stabilimento Adica, più che una 'bonifica tombale' è, da un punto di vista tecnico, una messa in sicurezza. Il lavoro che si sta facendo - prosegue Rubini -, lo abbiamo presentato nei giorni scorsi alla fiera 'RemTech' di Ferrara come buona pratica di sostenibilità ambientale. Questa presentazione è stata effettuata perché il modello di bonifica diventi un esempio replicabile, non solo per altre realtà locali ma anche a livello più ampio. Per effettuare l’operazione di bonifica e di messa in sicurezza della fabbrica dismessa di fitofarmaci, partita all’inizio dell’anno, sono stati stanziati 800mila euro di finanziamenti ministeriali erogati tramite la Regione Umbria. Eliminare nel più breve tempo possibile le varie sorgenti primarie di contaminazione presenti sul suolo è l’obiettivo della bonifica che procede secondo il cronoprogramma. Importanti nell’operazione sono il supporto tecnico dell’Arpa, per lo sviluppo del progetto e per la supervisione delle operazioni e la collaborazione della Regione e della Provincia di Terni, il cui contributo è stato fondamentale per il coordinamento e la gestione dei finanziamenti, nonché per l’assistenza tecnica nell’ambito delle attività di messa in sicurezza e l’attiva partecipazione al tavolo tecnico, istituito dal Comune, che ha permesso di identificare un ordine di priorità delle azioni da mettere in atto. L’amministrazione comunale continuerà a monitorare l’avanzamento del progetto, mantenendo alta l’attenzione sulla sicurezza e sul rispetto degli obiettivi prefissati. Il tavolo di programmazione con Arpa, Regione Umbria e Provincia di Terni - ha concluso l’assessore Rubini - ha messo in campo un progetto che, se dovessero presentarsi altre fonti di finanziamento, potrebbe continuare con ulteriori attività di bonifica. Lo stato di avanzamento dell’operazione di messa in sicurezza dell’area ex Adica è stato presentato dall’amministrazione comunale all’ultimo incontro del tavolo di monitoraggio ambientale di Narni, istituito nel 2023 per affrontare le criticità ambientali della zona industriale di Nera Montoro, che si è svolto lo scorso 4 settembre". In quell’occasione l’assessore Rubini ha sottolineato l’importanza della trasparenza e dell’aggiornamento costante dei cittadini sulle fasi dell'intervento.