Narni: venerdi 3 ottobre al Cinema Monicelli proiezione di un lungometraggio con attori narnesi
Venerdi 3 ottobre, alle 21, al Cinema Monicelli di Narni, si svolgerà la dodicesima edizione del "Narnia Terror Night 2025". Si tratta della consueta rassegna di film horror indipendenti. Nell'occazione verrà presentato un lungometraggio diretto dal regista ternano
Eros Bosi. "Il film - spiega il regista -, si basa sul romanzo di Stevenson 'Mister Hyde-L'erede di Jekyll'. Lo abbiamo girato tra il 2024 e il 2025 nelle zone di Terni, Stroncone, Collescipoli e Narni. Un interno è stato girato al 'Beata Lucia' e un esterno al 'Parco Cardona'. L'attrice principale del film è la narnese
Serena Meloni e a interpretare il dottor Jekyll è
Paolo Morelli, anche lui narnese doc. In un piccolo ruolo c'è anche
Valentino De Ponte Cardona, scrittore e regista che l'anno scorso ha firmato il documentario 'Poema Eroico Umbro-La battaglia delle nazioni', anche lui di Narni. La trama è collegata solo in parte con il romanzo, si concentra sull'erede italiano del dottor Jekyll, caduto in disgrazia per colpa dell'ex moglie e tradito dall'attuale fidanzata. Quando scopre di trasformarsi in un'altra persona, come il nonno, compierà le sue vendette personali. Sarà l'unico film non cortometraggio ad essere proiettato al prossimo 'Narnia Terror Night', di cui gli altri titoli in proiezione verranno svelati presto". A "Narnia Terror Night" parteciperanno, oltre al film di Bosi, anche: Dragon di Paolo Gaudio (Cosenza), Acufene di Davide Cipolat (Milano), Malombra di Ilaria Meo (Bari) e I live di Luigi Boccia (Roma).