Sono numerosi e tutti importanti gli appuntamenti in programma per la "Settimana Santa" presso la cattedrale di Narni. Agli eventi è stato dato il nome di "Ecce Homo - Luoghi e Incontri della Settimana Santa - Anno Giubilare". Domenica 13 aprile si è svolta la "Passio Domini nostri Jesus Christi secundum Lucam" di O.di Lasso. Coro Musica Antiqua - Coro Naharti diretto da Stefania Trabalza, con le letture a cura della Scuola di Recitazione CGS-Tacito di Terni
in collaborazione con l'associazione Chorus Inside. Mercoledì 16 aprile, alle 17, presso la sala dell'ex Refettorio di Palazzo dei Priori avrà luogo la conferenza: "Il silenzio e la parola delle discepole", con relatrice Lilia Sebastiani. Giovedì 17 aprile, alle 21, presso la Cattedrale di Narni è in programma invece "Mors et Resurrectio", AdCantus Ensemble Vocale, con i violinisti: Lucia Napoli e Luca Venturi e l'organista Fabio Afrune; Direttore Francesco Corrias. L'evento è in collaborazione con l'Associazione Chorus Inside. Venerdì 18 aprile, alle 17, presso la sala dell'ex Refettorio di Palazzo dei Priori è in programma la conferenza "La settimana Santa nell'arte", relatrice Eleonora Mancini. Venerdì 18 aprile, alle 22,15, in Cattedrale, al termine della 'Via Crucis', si svolgerà il concerto Stabat Mater, su testo di Jacopone da Todi; soprano Rita Tomassoni, mezzosoprano Susanna Salustri; Orchestra da camera "Talenti d'Arte" diretta da Emanuele Stracchi; lettore e cura dei testi di Ilaria Maria Samsa.
Alla realizzazione del programma degli eventi ha partecipato in maniera attiva l'amministrazione comunale di Narni.