Sabato 21/06/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 13:02
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: tanta gente alla cerimonia di inaugurazione della nuova farmacia comunale
Molti cittadini narnesi hanno partecipato nel pomeriggio di giovedi 22 maggio alla cerimonia inaugurale della nuova farmacia comunale. La struttura è stata aperta nella stessa sede che per molti anni, a partire dal 1986, ha ospitato il supermercato della Coop. Quindi si tratta di locali molto grandi che bene si prestano per la nuova funzione alla quale sono stati dedicati. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Lorenzo Lucarelli, che ha poi dato la parola all'assessore ai Servizi Sociali Silvia Tiberti ed all'assessore regionale Francesco De Rebotti ed all'amministratore unico di Aspem, Stefano Petrucci. Presente anche la consigliera regionale Eleonora Pace e, in mezzo al pubblico, l'ex sindaco Stefano Bigaroni, sotto il cui mandato, molti anni fa, partì il progetto riguardante il potenziamento ed il relativo trasferimento della farmacia comunale. Il parroco di Narni, don Sergio Rossini, ha benedetto i locali non appena è stato effettuato il taglio del nastro. La struttura è gestita da Aspem e rappresenta un modello di farmacia moderna, integrata e multifunzionale. Ampia nella cubatura e dotata di un comodo parcheggio, la sede è completamente accessibile, priva di barriere architettoniche, e perfettamente collegata con il centro e le frazioni tramite una fermata dell’autobus situata a pochi metri. La farmacia garantirà un servizio H/24, con aperture programmate anche nei giorni festivi e la domenica, offrendo una copertura continua e capillare non solo distribuzione di farmaci, ma anche screening, autoanalisi, servizi diagnostici e infermieristici, con una forte vocazione alla prevenzione e al benessere della persona. I servizi e le prenotazioni saranno attivati a partire da lunedì 26 maggio. Un’attenzione particolare è stata riservata all’integrazione con il sistema sanitario pubblico, grazie alla stipula di convenzioni con l’Asl e il collegamento diretto con il Cup (Centro Unico di Prenotazione) per facilitare l’accesso a visite ed esami specialistici.
22/5/2025 ore 18:15
Torna su