Sunday 12/10/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 03:59
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: nasce l'idea di realizzare il "Caffè Alzheimer", uno spazio dedicato alle persone affette da demenza ed ai loro famigliari
"Ho portato all’attenzione del Comune di Narni il progetto 'Caffè Alzheimer', un'idea lanciata da Adiberto Favilli". A dare la notizia è Sergio Bruschini di Forza Italia. "La proposta - spiega il consigliere comunale -, è stata presentata al Consiglio Comunale di Narni, su mia iniziativa. La ritengo una proposta di grande valore sociale e sanitario perchè riguarda la realizzazione realizzazione di uno spazio dedicato alle persone affette da demenza e ai loro familiari. L’idea nasce dal dottor Favilli, medico in pensione e figura storica del volontariato narnese, già noto per aver introdotto nel territorio la terapia del dolore in tempi in cui parlarne era ancora un tabù. Con questa nuova proposta, Favilli intende offrire un luogo accogliente e informale dove le persone con Alzheimer e i loro 'caregiver' possano trovare ascolto, stimolo cognitivo e supporto umano. Il 'Caffè Alzheimer' - prosegue Bruschini -, si propone come spazio di socializzazione e stimolazione cognitiva per i pazienti; luogo di formazione, confronto e sostegno per i familiari e punto di riferimento per la comunità, per promuovere consapevolezza e inclusione. La struttura del 'Faro' è stata indicata come sede ideale per il progetto, grazie alla disponibilità di spazi interni, un giardino panoramico e personale già formato nell’accoglienza delle persone con disabilità. Questa proposta merita attenzione e sostegno da parte delle istituzioni locali. Il 'Caffè Alzheimer' può diventare una risorsa preziosa per Narni, offrendo dignità, ascolto e qualità della vita a chi convive con la demenza. Il progetto è ora all’esame del Consiglio Comunale. Il nostro auspicio è che esso possa essere realizzato attraverso la collaborazione tra Comune, Asl, associazioni di volontariato e professionisti del settore".
8/10/2025 ore 3:55
Torna su