Narni: inaugurato il progetto "Baby Newsletter" dedicato ai nuovi nati nel corso dell'anno
A dare il benvenuto a tutti i bambini e le bambine narnesi nati nel 2025, sono stati alcune mattine fa il sindaco Lorenzo Lucarelli e l'assessore Silvia Tiberti. "Il nostro Comune - spiega l'assessore Tiberti -, in collaborazione con la Usl Umbria 2 e l'Associazione Culturale Pediatri, ha promosso questo progetto che si chiama 'Baby Newsletter'. Si tratta di un'iniziativa pensata per accompagnare i genitori nei primi fondamentali passi del percorso di crescita dei propri figli. La scienza - aggiunge la Tiberti -, ci insegna che i primi 1.000 giorni di vita rappresentano una fase cruciale e delicatissima per lo sviluppo fisico, emotivo, cognitivo e relazionale. Per questo, sostenere ed accompagnare i genitori è un impegno di comunità ed una priorità per le politiche educative e sanitarie locali. Con il progetto 'Baby Newsletter' il Comune di Narni vuole essere parte attiva di una comunità educante, che si prende cura collettivamente delle bambine e dei bambini sostenendo le famiglie con strumenti concreti creando un ponte, tra casa, servizi sanitari, educativi e sociali. Una rete di relazioni e attenzioni che rafforza la fiducia dei genitori e garantisce che nessuno sia lasciato solo nel compito di crescere. Oggi - continua l'assessore Tiberti -, abbiamo consegnato alle famiglie una pergamena di benvenuto; la cartella della Baby Newsletter, con consigli pratici per i primissimi giorni di vita,organizzati per fasi di crescita e redatti con il contributo di pediatri, educatori ed altri professionisti dei servizi territoriali; un libretto sanitario, costituito da informazioni essenziali per affrontare alcuni problemi frequenti e raccomandazioni in caso di piccoli incidenti; una chiave come simbolo della chiave della Città. Con questo piccolo, ma significativo gesto, vogliamo ribadire che ogni bambino è un bene comune e che crescere insieme significa anche costruire insieme una Comunità più forte, più equa e più attenta al futuro. Grazie alle dottoresse Fabiana Fornaro, Alesia Longhi, Eva Manto e Valeria Cerasoli per aver contribuito alla stesura della nostra Baby Newsletter". Dal Comune fanno sapere che è previsto un altro appuntamento con questa iniziativa prima della fine dell'anno.