Narni: il comune riqualifica le pensiline su tutto il territorio, la soddisfazione dell'assessore Tramini
Riqualificate le pensiline utilizzate dai cittadini che usufruiscono del trasporto pubblico. Un impegno che il Comune di Narni si era assunto qualche tempo fa e che è stato portato a termine. A darne notizia è l'assessore ai trasporti Luca Tramini. "Dopo anni di attesa - afferma -, oggi possiamo finalmente dire che l’impegno assunto con i cittadini nel programma elettorale del 2017, con l’allora MeetUp 5 Stelle Narni e ripresa dalla mozione della nostra consigliera Arianna Antonini nel 2023, è stato mantenuto. La riqualificazione delle pensiline presenti sul territorio comunale è diventata realtà. Si tratta di un risultato importante e non scontato. Il Comune ha infatti dovuto farsi carico anche delle strutture più lontane, che in passato erano di competenza provinciale, assumendosi un onere aggiuntivo per garantire uniformità e decoro in tutte le aree del nostro territorio. Un ringraziamento particolare - aggunge Tramini -, va alla Exolon, che ha generosamente donato il materiale per la realizzazione dei lavori. Grazie al loro contributo abbiamo potuto avviare gli interventi partendo dalle pensiline di Narni Scalo, per poi estenderli progressivamente alle zone più periferiche. A breve partiranno i lavori anche per le zone di Testaccio e San Liberato. I lavori infatti sono ancora in fase di completamento ma intanto le prime pensiline sono state ripulite, è stato dato un primo strato protettivo alla struttura e sostituiti i pannelli rotti o assenti. Questo intervento - sottolinea Tramini -, mi sta molto a cuore perché segue il percorso già avviato gli scorsi anni con il
bonus per gli abbonamenti, un segnale concreto di attenzione al trasporto pubblico e alla mobilità collettiva. La riqualificazione delle pensiline non è solo un'operazione di manutenzione: è un atto simbolico, perché dimostra che le idee, i programmi e i sogni possono trasformarsi in azioni concrete. Il prossimo passo sarà quello di colorare e rendere ancora più belle e accoglienti queste strutture, oltre che sicure. Stiamo valutando anche il coinvolgimento delle scuole con un bando di idee e la collaborazione con artisti locali, per ridisegnare insieme la città e rendere le pensiline dei luoghi che riflettono l’identità e la creatività della nostra comunità. Questo è il significato autentico del governare: passare dalle parole ai fatti, con serietà e costanza. È anche la dimostrazione del valore che il Movimento 5 Stelle porta nel governo della città: rendere reali quelle proposte che nascono dall’ascolto dei cittadini e che anno dopo anno si trasformano in strumenti utili per migliorare la vita quotidiana di tutti".