Mercoledì 30/04/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 11:14
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: gli alunni della scuola dell'infanzia San Bernardo al lavoro per preparare la 27esima edizione del "Puer Ludens"
Gli alunni della scuola dell'infanzia San Bernardo si apprestano a rivivere a modo loro il Medioevo. Era il 1998 quando le insegnanti di allora pensarono di organizzare un evento che coinvolgesse i piccoli scolari all'interno della Corsa all'Anello. Fu quello il primo atto di una lunga storia chiamata "Puer Ludens". Gli alunni della San Bernardo, si apprestano così a rappresentare, in occasione dell'imminente Corsa all'Anello, la loro  27esima edizione del ben noto evento. "Uno dei tanti vantaggi di frequentare le scuole del centro di Narni, compresa la nostra, - spiega l’insegnante Cristina Gentili -, è quello offerto da questa sorta di posizione privilegiata nella quale insistono gli stessi plessi scolastici. Basta infatti aprire la porta, scendere quattro gradini ed immergersi nelle tradizioni della nostra amata Narnia, dove ogni via, ogni casa, ogni pietra, trasuda di storia. Se ad accompagnarti in queste 'passeggiate nel tempo' è poi Mariangela Fortunati, può anche accadere che gli alunni si trovino ad incontrare personaggi famosi che hanno dato lustro alla nostra città. Così è successo che qualche mattina fa tutti gli alunni del San Bernardo, accompagnati dalle loro insegnanti, e dalla Fortunati, sono andati alla ricerca dell’abitazione del famoso ed illustre condottiero Stefano da Narnia, di cui avevano conosciuto la storia e la gloria. Arrivati sul luogo, gli alunni sono rimasti esterrefatti nel vedere salire, a fatica, lungo la via che reca lo stesso nome del condottiero, proprio lui: Stefano da Narnia, reduce dall’ultima battaglia. L’incontro con il capitano di ventura è stato vissuto con incredibile stupore dai piccoli alunni della San Bernardo, i quali ben difficilmente dimenticheranno questa esperienza. 'Stefano', ha promesso ai bambini che tornerà  a Narni, come prevedevano gli statuti per tutti i cavalieri, a rendere omaggio al Santo Patrono, tre giorni prima della  sua festa. E sarà proprio mercoledì 30 aprile, alle 16,30, presso il Chiostro di San bernardo, che gli scolari daranno vita allo spettacolo musico- teatrale dal titolo 'De Ferjis Imponendis', attraverso il quale gli scolari, insieme agli Sbandieratori Città di Narni, festeggeranno il ritorno a casa del valoroso ed illustre condottiero narnese".
11/4/2025 ore 5:05
Torna su