Mercoledì 30/04/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 10:47
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni, Bruschini (FI): "Viabilità e parcheggi nel centro storico, Pasqua amara per gli automobilisti"
Se il buongiorno si vede dal mattino, c'è davvero di che stare preoccupati". A parlare è Sergio Bruschini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale. L'esponente dell'opposizione si riferisce ai problemi legati al traffico ed ai parcheggi nel centro storico di Narni. "Le giornate di Pasqua e Pasquetta- spiega - dovevano rappresentare una sorta di 'prova generale' in vista di quello che potrebbe accadere dal 24 aprile all'11 maggio, giorni in cui in città avrà luogo la Corsa all'anello. Ebbene, stando a quello che abbiamo potuto vedere in queste due giornate, non c'è da stare per niente allegri. Il Comune aveva, nei giorni scorsi, illustrato il piano parcheggi per il centro storico in occasione dei 18 giorni della Corsa all'Anello. Ma se si pensa di affrontare quell'emergenza con le stesse modalità con le quali è stata gestita la situazione a Pasqua, si è decisamente fuori strada. Il sistema, così come è stato presentato, ben difficilmente potrà funzionare. Il parcheggio del Suffragio, non è una novità, da molto tempo non è più in grado di reggere flussi di un certo tipo a causa dell'oggettiva insufficienza di posti.  Altri spazi intorno al centro storico non ve ne sono. Anzi, quei pochi che c'erano sono occupati da cantieri: quello della strada dei Bastioni e dell'ex Mattatoio, che hanno ulteriormente ridotto la già risicata disponibilità di posti auto. Di fronte a questa crisi annunciata, il piano elaborato dall'amministrazione si limita a individuare su 'Google Maps' aree di sosta preesistenti a Narni Scalo e spazi non attrezzati per i camper. Altre zone, individuate come 'nuovi spazi di parcheggio', tipo Miriano o il Minareto, presentano difficoltà logistiche e di utilizzo se non gestite da personale presente sul posto. La soluzione ideale sarebbe quella di utilizzare l'ex campo sportivo di Sant'Alfio, ma qui, essendo il fondo inadeguato per essere trasformato in parcheggio, ci vorrebbe un intervento di ristrutturazione da parte del Comune. C'è inoltre il problema legato ai camper. Che in teoria non possono accedere al Suffragio, ma sono costretti a farlo  perché è lì che insistono gli impianti per i loro rifornimenti e scarichi. A Pasqua abbiamo visto come è andata e quali sono state le criticità. Non c'erano in giro agenti di polizia locale che sorvegliavano le zone nevralgiche, tipo San Girolamo, il Suffragio e piazza Garibaldi. Il Comune non ha nemmeno inteso assumere per l'occasione del personale ausiliario in grado di sostituire in qualche modo gli stessi vigili urbani. Al Suffragio ci sono stati dei momenti in cui si sono creati degli ingorghi provocati dalla presenza di un numero elevato di automobili, camper e persino di bus turistici. In moltissimi casi coloro che arrivavano al piazzale non sapevano cosa fare e dove andare perché non c'era nessuno che dava loro indicazioni. Insomma abbiamo assistito a situazioni al limite del grottesco che non si può pensare di ripetere nei giorni della imminente Corsa all'Anello. Il Comune faccia qualcosa ed affronti il problema, facendo delle scelte decise che tengano conto della realtà attuale del centro storico di Narni. Soprattutto si pensi a predisporre, tramite l'impiego di personale (leggi "canarini") un servizio di informazione che faciliti al massimo la vita di quanti raggiungeranno Narni nelle prossime settimane di festa".
22/4/2025 ore 13:15
Torna su