Domenica 31/08/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 21:39
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Lucarelli risponde a Bandecchi: "Il Presidente della Provincia, dovrebbe lavorare per unire l’intero territorio e non per dividerlo"
L'intervento del sindaco e presidente della Provincia di Terni Stefano Bandecchi, riguardo alla costruzione dell'ospedale comprensoriale di Narni-Amelia, non piace al primo cittadino di Narni, Lorenzo Lucarelli. Bandecchi, che è intervenuto dopo essersi "incontrato" in videoconferenza con la governatrice Proietti per parlare dell'ospedale di Terni, ha ribadito il poprio "no" riguardo alla costruzione del nosocomio di Cammartana. In un comunicato diffuso dalla Provincia, si legge infatti che il presidente Bandecchi "Sino a che non saranno precisati i tempi di lavorazione del nuovo ospedale di Terni farà tutto ciò che è in suo potere per non realizzare l’ospedale di Narni-Amelia". La risposta di Lucarelli non si è fatta attendere. "Ho letto con attenzione - afferma il sindaco narnese -, le dichiarazioni del Presidente della Provincia di Terni in merito all’ospedale di Narni-Amelia che mi lasciano ancora una volta perplesso. Desidero sottolineare con chiarezza che la sanità del nostro territorio non può essere ridotta a una scelta alternativa tra il nuovo ospedale di Terni e quello di Narni-Amelia. È un errore mettere in contrapposizione le comunità di Terni e di Narni-Amelia, soprattutto da parte di chi, come il Presidente della Provincia, dovrebbe lavorare per unire l’intero territorio e non per dividerlo. La sanità non può diventare terreno di contrapposizione: l’ospedale di Terni e quello di Narni-Amelia devono essere considerati strutture complementari e integrate, entrambe fondamentali per garantire un sistema sanitario efficiente, vicino ai cittadini e capace di rispondere alle diverse esigenze del territorio. Il presidio di Narni-Amelia - aggiunge Lucarelli - non è e non può diventare un’opzione subordinata: esso rappresenta un punto di riferimento indispensabile per migliaia di cittadini, soprattutto in un’ottica di medicina territoriale, di prossimità e di alleggerimento della pressione sull’ospedale di Terni. Come Sindaco di Narni ribadisco con forza che è nostro dovere lavorare insieme, in spirito di collaborazione istituzionale, per offrire ai cittadini servizi migliori. La salute non ha bisogno di divisioni, ma di responsabilità condivisa e di una visione che sappia rafforzare l’intero territorio, senza lasciare indietro nessuno".
25/8/2025 ore 16:55
Torna su