Mercoledì 16/07/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 23:06
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: è morto Rolando Pei, personaggio molto legato alla città ed alla Corsa all'Anello
Se ne va un altro pezzetto della storia recente di Narni. La città piange infatti Rolando Pei, personaggio assai noto per le sue tante attività svolte a favore delle più importanti associazioni narnesi. Una figura caratteristica quella di Rolando, personaggio ironico, sempre pronto alla battuta ma anche a mettere in evidenza ed a portare alla luce i difetti che riscontrava in città. Quante volte proprio lui aveva segnalato alla nostra redazione questa o quella "magagna" e quanto era forte la sua indignazione rispetto a delle problematiche che si sarebbero potute risolvere in tempi brevi ma che, al contrario, si trascinavano da anni. Il suo impegno a favore della città era noto a tutti. Fin quando ha potuto è stato un volontario del terziere Fraporta; una vera e propria colonna del rione rossoblù. Lo vedevi lavorare tutti i giorni dell'anno, nel vicolo dietro al teatro, lì dove insieme a 'U Stricchiu, 'U Maresciallu, Tullio e tanti altri volontari provvedeva a riparare o a costruire panche, tavoli ed altre attrezzature. Durante la festa Rolando lo trovavi al forno del terziere, a preparare la pizza, a venderla ed a dispensare battute alle centinaia di avventori che mettevano piede dentro a quei suggestivi locali. Era stato tra i fondatori della "Festa della castagna" ed aveva preso parte a tantissime altre iniziative. Nel periodo d'oro dei "baracchini" anche lui aveva fatto parte di quella grande famiglia di "radioamatori" narnesi che si davano appuntamento nell'etere cittadino a tutte le ore del giorno e soprattutto di notte. Incontrarlo mentre portava a spasso il suo inseparabile cagnolino, da molti anni era diventata una piacevole abitudine. Ed ogni volta fermarsi per scambiare due parole era d'obbligo, perchè con Rolando non c'era mai il rischio che i discorsi fossero "leggeri" o comunque di circostanza. Magari aveva appena letto sui giornali una notizia riguardante il territorio narnese ed allora coglieva l'occasione per commentarla insieme e dire la sua. Di personaggi come Rolando ce ne sono più pochi. L'inesorabile ruota della vita se li sta portando via tutti. E' un fatto normale, lo sappiamo, ma quando se ne vanno certe persone, ti viene difficile accettare questa regola e ci rimani male. I funerali di Rolando avranno luogo giovedi 17 luglio alle 16,30, presso il Duomo di Narni. A Roberto, Luciano ed a tutti i congiunti vadano le condoglianze della redazione di Narnionline.com.
16/7/2025 ore 10:35
Torna su