Il corto "Futuro" premiato al "Fano Film Festival": protagonisti Giovanni, affetto da Sma, e la sua classe della "Luigi Valli"
La 37esima edizione del "Fano International Film Festival" ha visto protagonista Giovanni, un ragazzo narnese affetto da Sma. Insieme a lui l'intera classe, la seconda E della scuola secondaria di primo grado "Luigi Valli" dell’istituto comprensivo di Narni Scalo, che ha ricevuto il primo premio della sezione Cinescuola per il cortometraggio "Futuro". "Un corto - spiegano dalla scuola -, scritto e diretto da Pietro Ciavattini con la collaborazione di Amedeo Carlo Capitanelli, la supervisione dello sceneggiatore Andrea Jublin, la scenografia di Mauro Pulcinella e l’organizzazione generale dell’associazione Minerva minervAArte. Ad accompagnare la classe a Fano c'erano la dirigente Sandra Catozzi, le docenti coordinatrici del progetto Romina Cascioli e Sara De Sanctis, i registi Ciavattini e Capitanelli. 'Futuro' racchiude in sé il vero significato delle parole 'inclusione'” e 'comunità', tanto che Giovanni, nonostante sia affetto da una patologia neuromuscolare genetica rara che gli ha tolto anche la possibilità di camminare, ha insegnato a tutti, con un vero spirito di resilienza, che malgrado tante difficoltà si può comunque fare tutto e che l’unione fa la forza. La scelta di premiare il corto è stata dettata dall’esigenza di voler evidenziare come l’inclusione sia possibile solo attraverso la condivisione, e come questa generi sempre sentimenti positivi, gioia, amore, leggerezza e spensieratezza. A Fano - prosegue il comunicato -, c’era anche Giovanni insieme alla sua classe, accompagnato dal nonno Mauro, dalla mamma Ilaria e dalla sua famiglia. Chi ha reso possibile tutto questo è stato il Comune di Narni che ha messo a disposizione il mezzo per il trasporto, Settimio Bronzetti, medico anestesista-rianimatore, che volontariamente si è messo a disposizione per far sì che Giovanni viaggiasse in assoluta sicurezza e l’associazione Claudio Conti che ha contribuito alle spese di trasporto".