Monday 08/09/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 23:55
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Gli Sbandieratori di Narni volano in Messico per partecipare al "Festival Internacional del Folklore"
Tornano le lunghe trasferte per il gruppo degli Sbandieratori città di Narni. Il gruppo ha preso il volo giovedi 4 settembre da Fiumicino alla volta di Città del Messico per partecipare al "Festival Internacional del Folklore". Si tratta di uno dei più prestigiosi appuntamenti mondiali dedicati alla cultura popolare. "L’evento - spiega Alessio Rubini -, si svolge dal 5 al 17 settembre, con un ricco programma di spettacoli e scambi culturali che culminerà nella grande parata e cerimonia di chiusura. Il festival prenderà il via a Città del Messico, per poi proseguire in alcune tra le località più suggestive dello Stato di Guanajuato: Magdalena Contreras, Oaxaca, Comonfort, Rio Blanco e San Luis de la Paz. Un viaggio itinerante che vedrà i colori, i suoni e le tradizioni narnesi fondersi con quelle di gruppi provenienti da tutto il mondo. Insieme agli sbandieratori italiani, parteciperanno infatti delegazioni da Polonia, Cile, Bolivia, Cuba e naturalmente Messico, in un clima di festa e condivisione interculturale. Per il gruppo narnese si tratta di un ritorno particolarmente significativo: a distanza di ben 23 anni dalla loro ultima esibizione in terra messicana, avvenuta a Saltillo, gli sbandieratori tornano a far volteggiare le loro bandiere nei cieli dell’America Latina, testimoniando ancora una volta l’eccellenza e il valore delle tradizioni narnesi. La partecipazione a un festival di tale portata - conclude Rubini -, rappresenta non solo un riconoscimento artistico, ma anche un’importante occasione per promuovere all’estero la Corsa all’Anello e l’intero patrimonio storico-culturale della città di Narni. Gli sbandieratori, infatti, da sempre veri e propri ambasciatori della cultura narnese, sono capaci di raccontare attraverso i gesti, i colori e il ritmo di tamburi e chiarine, secoli di storia e passione. Il gruppo è atteso da un intenso calendario di spettacoli, parate e momenti istituzionali, che li vedrà protagonisti in alcune delle piazze più importanti del Messico. Una sfida impegnativa, affrontata con entusiasmo e senso di responsabilità, che conferma ancora una volta il valore internazionale di una delle realtà più rappresentative della città di Narni".
6/9/2025 ore 3:53
Torna su