Controlli serrati di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale: una patente ritirata e numerose multe
E' stato un fine settimana di controlli da parte delle forze dell'ordine di Terni. Le verifiche interforze sono state eseguite sotto il coordinamento della Questura di Terni. Ad interventire sono state pattuglie che hanno visto la partecipazione di tutte le forze dell'ordine. A comincicare da quelle della Polizia di Stato, che si sono avvalse del supporto del reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale. Il servizio è stato effettuato secondo uno schema definito "a tenaglia", ed ha interessato contestualmente, persone, veicoli ed esercizi pubblici nei quartieri centrali di Terni, interessati dalla "movida" ed in quelli periferici. Sono state impiegate complessivamente 8 pattuglie e 16 operatori. Il bilancio finale parla di 179 persone identificate in 6 posti di controllo. Le violazioni al Codice della Strada accertate sono state 19 con una patente di guida ritirata. Accertata anche una violazione all’ordinanza del sindaco di Terni relativa a detenzione, asporto e consumazione di bevande alcoliche in vetro. È stato controllato un esercizio commerciale ed è stata accertata una violazione relativa al regolamento comunale in materia di utilizzo e diffusione di apparecchiatura sonora in pubblici esercizi.