Cabina telefonica distrutta a Santa Lucia: tecnici al lavoro, ma per ripristinarla ci vorranno ancora alcuni giorni
Come temevano i cittadini che abitano nel quartiere di Santa Lucia, il danno arrecato venerdi scorso (18 luglio)alla cabina telefonica, sta provocando conseguenze pesanti dal punto di vista del rirpristino dell'impianto. E non poteva essere altrimenti. Bastava guardare come era ridotta la cabina dopo l'urto provocato da un autocarro per comprendere che riparare quel danno sarebbe stato molto complicato. A confermare la gravità della situazione è il sindaco Lorenzo Lucarelli. "Per procedere alla riparazione del guasto - spiega il primo cittadino di Narni -, è stato necessario aprire uno scavo sulla sede stradale di circa 5 metri per 3; lo scavo serve ai tecnici ad intercettare e ripristinare la rete telefonica esistente in rame e fibra, da riterminare sui nuovi apparati stradali. L’armadio danneggiato serve attualmente oltre 200 utenze attive, sia su tecnologia in rame che in fibra ottica. I tecnici - assicura il sindaco -, sono al lavoro senza interruzione sin dal giorno stesso del danneggiamento, con l’obiettivo di ripristinare progressivamente tutti i collegamenti. Fibercop prevede di completare le operazioni entro venerdì prossimo, man mano che i cavi verranno collegati e riallacciati. Come già anticipato e come evidenziato dalle immagini, si tratta di un intervento complesso e importante, che richiede ancora qualche giorno di lavoro. Ringrazio Fibercop e tutti i tecnici impegnati, per lo sforzo volto a ridurre al minimo i disagi per i residenti".