Sabato 16/08/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 13:34
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Amelia: vengono "avvisati" dall'app che un ladro sta rubando in casa loro, i carabinieri identificano l'uomo e lo denunciano
Avrebbe approfittato dell'assenza dei padroni di casa per penetrare nella loro casa e rubare monili e preziosi per un valore complessivo di circa 10.000 euro. E' successo alcune sere fa ad Amelia. Moglie e marito sono usciti di casa per andare ad assistere ad una rievocazione storica. Poco più tardi è scattato l’allarme ed i due hanno ricevuto un 'alert e un video' sui propri smartphone. "Le immagini - spiegano i carabinieri in una nota -, erano inequivocabili e mostravano uan uomo che si era introdotto nella loro proprietà. Questi, dopo aver sfondato la porta finestra, aveva fatto accesso all’interno dell’immobile, dal quale aveva asportato monili e preziosi per un valore poi quantificato in circa 10.000 euro. Allertata immediatamente la Centrale Operativa dei carabinieri di Amelia, le pattuglie giunte sul posto non hanno rintracciato il presunto colpevole. Sono scattate le ricerche e dall’analisi approfondita delle immagini i militari hanno riconosciuto l'uomo. Hanno così chiesto alla Procura della Repubblica di Terni, l’emissione di un Decreto di perquisizione domiciliare a carico dell'uomo al fine di rinvenire la refurtiva. L’uomo, un 44enne del posto con precedenti specifici, vistosi ormai scoperto, ha consegnato l’intera refurtiva nelle mani dei militari, che l'hanno sottoposta a sequestro. I due coniugi, nel frattempo, formalizzata la denuncia di furto presso la stazione dei carabinieri di Amelia, hanno fornito una descrizione dettagliata dei preziosi asportati, anche tramite fotografie, permettendo il riconoscimento dell’intera refurtiva recuperata. Per l’uomo è scattato il deferimento a piede libero per il reato di furto aggravato. Il procedimento è pendente in fase di indagini preliminari e sino ad eventuale condanna irrevocabile l’indagato deve ritenersi innocente".
14/8/2025 ore 15:00
Torna su