Schifanoia, sabato 10 agosto a Campoforte c'è "Note di Stelle": si mangia, si beve, si guardano le stelle con gli astrofili e si ascolta musica
Una serata speciale. Piena di musica, gastronomia e di magia. Tutto questo è "Note di stelle", l'evento itinerante che vede il patrocinio del Comune di Narni e che quest'anno farà tappa a Campoforte di Schifanoia. "La notte più magica dell'anno sta arrivando - commenta entusiasta Anna Maria Pettorossi, presidente della Pro Loco "Amici di San Michele" -. Non vediamo l'ora di trascorrere insieme a chi verrà a trovarci questa serata 'stellare', tra esperienze astronomiche, musica d'autore, ottimo cibo e vino. Diamo dunque appuntamento a tutti a sabato 10 agosto presso l'Associazione Sportiva 2000 a Campoforte di Narni, lungo la provinciale Calvese. Ricordo che l'ingresso sarà libero per tutta la serata". "Siamo entusiasti di annunciare - afferma Giovanni Rubini, assessore a Cultura, Turismo ed Eventi del Comune di Narni -, il ritorno di 'Note di Stelle'. Questo evento, che organizziamo in collaborazione con le tante associazioni presenti sul territorio, è un'opportunità unica per vivere momenti indimenticabili all'insegna della musica e della convivialità. Quest'anno, 'Note di Stelle' si terrà nella suggestiva cornice di Schifanoia, arricchita da un programma musicale variegato e coinvolgente. L'obiettivo è quello di estendere l'evento anche alle diverse frazioni della zona, per garantire un'esperienza diffusa e coinvolgente, che duri più giorni. Grazie alla collaborazione con le associazioni locali, desideriamo creare un Ferragosto speciale, confermato e celebrato in un territorio tanto splendido quanto accogliente. Siamo certi che questi eventi contribuiranno a ravvivare le nostre comunità e a creare ricordi indimenticabili per tutti i partecipanti". La manifestazione, va ricordato è organizzata dalla Pro Loco "Amici di San michele" in collaborazione con la Asd Aps-2000 e Dominio Collettivo di Schifanoia e con il patrocinio ed il contributo del Comune di Narni. Il programma della serata prevede degustazioni, osservazioni astronomiche e musica. Dalle ore 20 si potranno degustare taglieri e calici, con un percorso enogastronomico in abbinamento ai vini della Tenuta del cavalier Mazzocchi. Dalle 21 "Finestra sul Cosmo": osservazione astronomica guidata del meraviglioso cielo notturno, per scoprire attraverso un telescopio professionale, i segreti dei pianeti e delle stelle, a cura di Vega Skywatching. Dalle 22, concerto nel bosco denominato "Il notturno di San Lorenzo", un viaggio nella musica da Bach a Morricone; alla tromba Fabrizio Antonelli, al violoncello Maurizio Massarelli, al violino Veronica Canestrini e Eleonora Bisaccioni.