Domenica 19/01/2025
Home     Cronaca    Attualità    Politica    Economia    Comprensorio    Corsa all'anello
Ore 03:39
Ambiente    Sport    Cultura    Turismo    Musica    Costume    Sondaggi    Video     Eventi
Narni: tanti ospiti e grande partecipazione di giovani al convegno "Alcol, più sai e meno rischi"
Tanta gente e grande interesse da parte dei presenti per il convegno "Alcol, più sai e meno rischi" che si è svolto questa mattina (14 dicembre) al teatro comunale di Narni. Ad organizzarlo era l'Associazione per la lotta contro il cancro, che ha scelto un tema di grande attualità. Si parlava infatti del consumo di alcol tra i giovani. Un problema che rappresenta una delle principali emergenze sanitarie e sociali. "In Italia, secondo i dati recenti - è stato ricordato nel corso del convegno -, l’alcol è responsabile di oltre il 6% dei decessi tra i giovani tra i 15 e i 29 anni. Ogni anno, incidenti stradali, violenze e malattie correlate al consumo eccessivo di alcol mietono migliaia di vittime, rendendo cruciale la sensibilizzazione sul tema. L’evento 'Alcol: più sai, meno rischi' è nato con l'obiettivo di fornire strumenti concreti per comprendere e affrontare i rischi sanitari, sociali e legali legati al consumo di alcol. Attraverso dati, testimonianze e buone pratiche, l’evento ha voluto promuovere una cultura della consapevolezza e dello stile di vita sano, stimolando la collaborazione tra scuole, famiglie, istituzioni sanitarie, forze dell’ordine e comunità". All'importante iniziativa, che ha visto una forte presenza di giovani, molti dei quali studenti del liceo Gandhi di Narni, hanno partecipato numerose personalità. Dopo l'introduzione del dottor Adiberto Favilli di Anlcc, c'è stato l'intervento, dal titolo "Bevi la vita", degli studenti della classe 5D I.I.S. Gandhi-coordinati dalla Professoressa Adria Ingletto. E' stato quindi proiettato il video "Generazione alcolica", estratto dal programma "Presadiretta". A moderare l'incontro c'era Mino Lorusso, presidente dell'ordine Regionale dei Giornalisti dell'Umbria. Sono stati anche presentati i risultati di un questionario, da parte degli studenti della classe 3D del Gandhi coordinati dalla Professoressa Mariangela Freda e la Dott.ssa Giada Fioretti. Ancora interventi da parte degli ospiti invitati al convegno: il Dott. Vanni Agnoletti (Direttore U.O. Anestesia e Rianimazione Ospedale Bufalini Cesena), il Prof. Fausto Catena (Direttore della U.O. Chirurgia Generale e d'Urgenza Ospedale Bufalini Cesena), la Dott.ssa Costanza Martino (Direttore della U.O. Anestesia e Rianimazione Ospedale di Lugo). Un altro punto in programma è stato quello denominato "Meno bevi, meno rischi – Esperienze del Ser.D di Terni e Narni, a cura della Dott.ssa Chiara Mantovani (Psicologa Ser.D della Usl Umbria 2. E' stato poi presentato uno studio su gruppo di alcolisti femminili a cura del Dott. Leopoldo Bruno (Psichiatra, Psicoanalista Spi-Ipa, Membro Ordinario Iipg e Docente di Fondamenti di Psicoanalisi, Consulente della Comunità Incontro e quello sul progetto "Meet Life", a cura della Dott.ssa T. Fontanella (Responsabile equipe multidisciplinare della Comunità Incontro). L'intervento di rappresentanti della Polizia di Stato che hanno parlato dell'attività messe in campo rispetto al fenomeno dell’alcolismo, hanno concluso il convegno.
(Foto di repertorio)
14/12/2024 ore 14:43
Torna su